POLIZZE RISCHI CATASTROFALI: NUOVO OBBLIGO
NUOVA SCADENZA: 31 MARZO 2025 Per imprese di pesca e acquacoltura: 31 dicembre 2025
di Anna Messia
Aon è pronto a rispondere con i numeri all’aumentata concorrenza che si registra in questi mesi nel settore del brokeraggio assicurativo con l’ingresso in Italia di nuovi operatori esteri, da Howden ad Ardonagh. La società guidata in Italia da Andrea Parisi vuole accelerare sulla crescita prevedendo un aumento del giro d’affari del 50% nell’arco di 5 anni, raggiungendo quindi un tasso di crescita pari a circa il 10% l’anno, spiega il manager a MF-Milano Finanza. Oggi la società, leader in Italia nel settore del brokeraggio assicurativo e nella consulenza per la gestione del rischio, intermedia circa 3,5 miliardi di premi, con un fatturato pari a circa 250 milioni. «Circa il 60% del giro d’affari arriva dalle grandi imprese ma vogliamo diventare laeder anche per le medie imprese, crescendo in nuove aree, a cominciare dalla salute e dal welfare e spingendo sugli investimenti innovativi e sulla tecnologia», spiega Parisi. La società punta a crescere tramite sviluppo interno ma nel mirino ci sono anche possibili acquisizioni di broker presenti in Regioni e in business dove Aon vuole rafforzarsi, dalla Sicilia al Trentino, con un focus su wealth management e gestione del personale.
Contattaci per maggiori informazioni
Potrebbe interessarti anche
NUOVA SCADENZA: 31 MARZO 2025 Per imprese di pesca e acquacoltura: 31 dicembre 2025
GBSAPRI annuncia una nuova operazione l’investimento con l’ingresso di Selecover, storico broker all risks milanese nato nel 1946, con premi intermediati pari a oltre 15,5 milioni di euro.
BERKSHIRE HATHAWAY, LA HOLDING DI WARREN BUFFETT, “SCARICA” L’AZIENDA DI AUTO ELETTRICHE CINESE "BYD" DOPO 17 ANNI