BUSINESS AUTO E MERCATO DIRETTO: AXA FA SUL SERIO E ANNUNCIA L’ACQUISIZIONE DI “PRIMA”
Dopo aver messo le mani su Nobis un anno fa, il gruppo francese piazza un altro colpo.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze è il socio unico del GSE, che è una società che si occupa dello sviluppo in Italia delle fonti di energia rinnovabili, soprattutto tramite l’erogazione di contributi per la produzione di energia elettrica.
Si occupa della gestione degli incentivi delle energie rinnovabili, in particolare degli impianti fotovoltaici, biocarburanti, gassificatori, biomasse e dell’emissione dei certificati degli impianti esistenti sul territorio italiano.
I bandi che determinano gli appalti emanati dal GSE comprendono la costruzioni di centrali o impianti di energia rinnovabile o della gestione di questi impianti. Dal 2013 i bandi GSE prevedono il rilascio di una fideiussione provvisoria ed di una definitiva che presentano la clausola che li rendono “contratti autonomi di garanzia” è un contratto nel quale un soggetto si obbliga verso il creditore a garantire l’adempimento di un’obbligazione in cui viene esclusa la facoltà del garante di opporre al creditore le eccezioni che normalmente spettano al debitore principale.
In pratica la compagnia di assicurazioni , in caso di escussione, deve pagare senza poter opporre alcuna eccezione, anche se la richiesta può sembrare non dovuta.
Questa clausola esclude le principali assicurazioni italiane ed europee.
Noi abbiamo la soluzione con una compagnia italiana.
Contattaci per maggiori informazioni
Potrebbe interessarti anche
Dopo aver messo le mani su Nobis un anno fa, il gruppo francese piazza un altro colpo.
con l’acquisizione del ramo d’azienda di Lena Broker srl, società napoletana specializzata nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione del rischio aziendale
Il recente Decreto dell’Agenzia delle Entrate del 17 aprile 2025 ha introdotto nuove regole per la fideiussione obbligatoria