POLIZZE RISCHI CATASTROFALI: NUOVO OBBLIGO
NUOVA SCADENZA: 31 MARZO 2025 Per imprese di pesca e acquacoltura: 31 dicembre 2025
Fitch ha alzato il rating dell’Insurer Financial Strength (IFS) di Assicuratrice Milanese a “BBB” da “BBB-” e conseguentemente anche il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) è salito a “BBB-” da “BB+”, annunciando prospettive di stabilità per l’esercizio 2022.
Nel corso dell’esercizio 2021, Fitch aveva già per due volte migliorato l’outlook della Società, portandolo a neutral ed infine a positive nel novembre 2021, confermando la resilienza e la solidità patrimoniale della Compagnia.
L’attuale upgrade riflette il consolidamento di una forte capitalizzazione mantenendo un altrettanto forte performance operativa e una bassa concentrazione dei rischi.
La valutazione di Fitch sulla capitalizzazione della Società si esprime nel punteggio Prism Factor-Based Model (Prism FBM) giudicato “Extremely Strong” alla fine del 2021 e invariato rispetto alla fine del 2020.
Fitch considera basso il rischio sugli investimenti per la Compagnia, che esprime un portafoglio altamente liquido il cui 62% è investito in contanti o depositi a termine. La politica riassicurativa della Compagnia viene giudicata da Fitch adeguata al proprio rating, il rapporto tra riassicurazione e premi lordi contabilizzati è stato nel 2021 pari al 53%.
I rating continuano a riflettere le ridotte dimensioni di Milanese nel mercato assicurativo italiano, nonostante un forte portafoglio di attività nel settore della responsabilità civile medica, il core business della società. L’agenzia di rating prevede che la Compagnia nel 2022 mantenga i suoi attuali livelli di capitalizzazione e performance finanziaria.
FONTE MILANO FINANZA
Contattaci per maggiori informazioni
Potrebbe interessarti anche
NUOVA SCADENZA: 31 MARZO 2025 Per imprese di pesca e acquacoltura: 31 dicembre 2025
GBSAPRI annuncia una nuova operazione l’investimento con l’ingresso di Selecover, storico broker all risks milanese nato nel 1946, con premi intermediati pari a oltre 15,5 milioni di euro.
BERKSHIRE HATHAWAY, LA HOLDING DI WARREN BUFFETT, “SCARICA” L’AZIENDA DI AUTO ELETTRICHE CINESE "BYD" DOPO 17 ANNI