BUSINESS AUTO E MERCATO DIRETTO: AXA FA SUL SERIO E ANNUNCIA L’ACQUISIZIONE DI “PRIMA”
Dopo aver messo le mani su Nobis un anno fa, il gruppo francese piazza un altro colpo.
Ivass segnala la tentata commercializzazione di un’ulteriore polizza fideiussoria contraffatta intestata a HILLWOOD LIMITED, impresa di assicurazione con sede legale a Malta, sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del Paese di origine MFSA (Malta Financial Services Authority).
MFSA ha comunicato che, ad oggi, Hillwood Limited non emette garanzie fideiussorie in Italia e non possiede un sito internet, contrariamente a quanto riportato sulla falsa bozza di polizza che indica come sito dell’impresa www.hwlimited.com. Il 12 febbraio scorso MFSA aveva già segnalato sul proprio sito istituzionale un altro falso sito internet non riconducibile alla medesima impresa (www.hillwoodlimited.com). Hillwood Limited ha messo a disposizione il seguente contatto al quale i consumatori possono chiedere informazioni sulla validità delle polizze emesse: Peter Spiteri, email p.spiteri@hillwood.com.mt
Contattaci per maggiori informazioni
Potrebbe interessarti anche
Dopo aver messo le mani su Nobis un anno fa, il gruppo francese piazza un altro colpo.
con l’acquisizione del ramo d’azienda di Lena Broker srl, società napoletana specializzata nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione del rischio aziendale
Il recente Decreto dell’Agenzia delle Entrate del 17 aprile 2025 ha introdotto nuove regole per la fideiussione obbligatoria