POLIZZE RISCHI CATASTROFALI: NUOVO OBBLIGO
NUOVA SCADENZA: 31 MARZO 2025 Per imprese di pesca e acquacoltura: 31 dicembre 2025
L’agenzia di Rating FITCH ha confermato il rating BBB con outlook stabile a Itas Mutua. Il capitale della Compagnia è stato inoltre valutato “very strong” rispetto al livello “strong” assegnato a fine 2020.
Il team di analisti ha valutato molto positivamente e in continuo miglioramento il profilo di solvibilità del Gruppo grazie alle management action che hanno consentito un livello di redditività equilibrato rispetto alle esigenze di distribuzione del valore aggiunto all’interno della comunità degli stakeholder di ITAS.
L’agenzia ha inoltre apprezzato la capacità del Gruppo di sostenere la sua crescita mediante un rapporto di indebitamento finanziario stabile e tra i più bassi di mercato nonché il prezioso apporto del Fondo di Garanzia come elemento costitutivo e differenziale della Mutua trentina.
Nel segmento vita, l’analisi premia la focalizzazione sul Welfare e la capacità di penetrazione in questo segmento di strategica importanza non solo per il Gruppo ma anche per la crescita della cultura assicurativa nella società e la capacità di contribuire allo sviluppo economico del Paese.
Il rating di ITAS riflette tuttavia l’elevata concentrazione in titoli di stato governativi italiani, che in questa fase dell’anno sono soggetti ad elevata fluttuazione e alla crescita dello spread che ne penalizza il valore. Tale scelta di investimento non risponde solo a una logica di business ma testimonia lo spirito di fare sistema e concorrere al rilancio del Paese fornendo un contributo attivo e diretto per la propria parte.
Contattaci per maggiori informazioni
Potrebbe interessarti anche
NUOVA SCADENZA: 31 MARZO 2025 Per imprese di pesca e acquacoltura: 31 dicembre 2025
GBSAPRI annuncia una nuova operazione l’investimento con l’ingresso di Selecover, storico broker all risks milanese nato nel 1946, con premi intermediati pari a oltre 15,5 milioni di euro.
BERKSHIRE HATHAWAY, LA HOLDING DI WARREN BUFFETT, “SCARICA” L’AZIENDA DI AUTO ELETTRICHE CINESE "BYD" DOPO 17 ANNI