LA LOCOMOTIVA TEDESCA INCHIODA E LE IMPRESE TRICOLORE ARRANCANO
LE AZIENDE DEL NORD ITALIA INIZIANO A VEDERE GLI EFFETTI DELLA RECESSIONE IN GERMANIA
La polizza assicurativa che tutela gli Istituti di Vigilanza per la Responsabilità nei confronti di Terzi e la Responsabilità Civile Contrattuale, resa obbligatoria dal decreto del Ministero dell’Interno n. 269 del 2010 come uno dei requisiti necessari per il rilascio di una nuova licenza nonché per i suoi rinnovi annuali.
Responsabilità civile verso terzi:
Polizza a copertura dei danni involontariamente cagionati a Terzi per morte, lesioni personali e danneggiamenti materiali in relazione all’attività svolta.
Opera anche per danni causati per colpa grave e/o dolo delle persone del cui operato l’assicurato deve rispondere.
Responsabilità civile contrattuale:
L’assicurazione è prestata quale risarcimento per danni subiti da privati, Società o enti in conseguenza di inadempimento contrattuale, nell’ambito dell’attività svolta, dovuto ad azione o omissione anche concorsuale, dolosa o colposa, dei dipendenti dell’Assicurato.
Contattaci per maggiori informazioni
Potrebbe interessarti anche
LE AZIENDE DEL NORD ITALIA INIZIANO A VEDERE GLI EFFETTI DELLA RECESSIONE IN GERMANIA
Le assicurazioni, a loro volta, non potranno rifiutarsi di garantire contro le catastrofi, o saranno costrette a pagare multe